I MAESTRI a Tango Bergamo El Ultimo Tren

CORSO ANNO 2023/2024

Tango Bergamo, organizza CORSI DI TANGO ARGENTINO adatti ad ogni livello: principiante, intermedio e avanzato. I corsi vengono organizzati da settembre a maggio. Le classi sono costituite esclusivamente da coppie.

Contattaci  a info@tangobergamo.com, sono previste lezioni di prova aperte a tutti per conoscere i maestri ed il programma didattico della nuova stagione.

Beatriz Mendoza

Beatriz Mendoza
è un’insegnante di lunga esperienza di tango e folklore argentino, il suo metodo didattico è caratterizzato da grande professionalità, associata ad un aspetto umano socializzante senza pari. La continua ricerca sull’espressione corporea e sugli aspetti culturali delle danze aggiunge interesse al ballo e ogni sua lezione diventa studio gioioso e giocoso.
Beatriz Mendoza insegna un tango pulito e al tempo stesso estremamente raffinato ed elegante. I suoi seminari di tecnica individuale sono un’esperienza corporale fondamentale per raggiungere una piena consapevolezza del proprio movimento nella coppia di ballo.
Le sue radici sono a Rosario, sua città natale. Lì e a Buenos Aires studia tango con diversi maestri e ballerini: Victoria Colosio, Miguel y Nelly Balmaceda, Miguel Angel Zotto, Juan Carlos Copes, Antonio Todaro e Gustavo Naveira.
E’ docente professionista di Tango e Danze del Folklore Argentino, ballerina, coreografa e attrice di teatro, tutti ruoli che, negli anni, la vedono vincitrice di premi e riconoscimenti internazionali.
Agli inizi degli anni 2000 realizza le prime tournée in diversi Paesi europei, dove tiene seminari di tango, fino a trasferirsi definitivamente in Italia, dove insegna stabilmente tango dapprima a Milano e successivamente a Bergamo, oltre a collaborare con diverse realtà in tutta Italia.
Partecipa a vari festival in giuria e come insegnante di tango e danze del folklore argentino e continua a preparare ballerini anche ogni volta che torna “in vacanza” a Rosario!
Artista eclettica e originale, è anche pittrice di talento. Abbiamo avuto l’onore di esporre alcune sue opere nella sala del Tren!

Osvaldo Roldan

Osvaldo Roldan
è un ballerino e maestro di grande fama la cui didattica, pur rimanendo fortemente legata alla tradizione, è unica e moderna, ed è frutto di un’instancabile ricerca e di continuo studio. Le sue lezioni sono fonte di ispirazione per gli allievi che trovano stimoli sempre nuovi per perfezionare ognuno il proprio tango. Un tango dove la tecnica è importante, ma efficace solo se accompagnata da consapevolezza del proprio corpo e da sfumature personali, senza imitazioni. Un tango dove la connessione e l’abbraccio emergono nel piacere del ballo.
L’amore per il teatro e per la musica, che Osvaldo Roldan studia e pratica con passione e con successo, sono sempre presenti e visibili nel suo ballo e nel suo insegnamento.
Nella sua città natale di Rosario inizia nel 1984 gli studi di tango e folklore argentino, che prosegue a Buenos Aires, dove approfondisce diversi stili di ballo con vari insegnanti: Gustavo Naveira, Mayoral y Elsa Maria, Antonio Todaro, Pocho Pizarro.
Arriva in Italia, a Milano, nel 1991 ed è qui che inizia l’insegnamento del tango argentino, dapprima con Monica Maria Fumagalli, con cui collabora per diversi anni e con la quale, tra l’altro, fonda l’associazione Tangoy a Milano con lo scopo di promuovere e diffondere il tango e la cultura latino-americana; successivamente con Anna Maria Ferrara, con cui, oltre all’insegnamento, condivide la partecipazione a spettacoli e festival internazionali, alcuni dei quali organizzati in prima persona.
Come ballerino e coreografo partecipa a numerosi spettacoli teatrali e spot pubblicitari prima in Argentina, poi in Italia e in Europa, ed è invitato a diversi festival e incontri milongueri dove tiene seminari di tango con le sue collaboratrici e con altre ballerine di fama internazionale, tra cui Maria Plazaola, Milena Plebs e Susanna Miller.
L’attività di insegnamento del tango argentino, che svolge stabilmente anche a Milano, Roma ed altre città italiane, rimane parte fondamentale del suo impegno alla diffusione del ballo e più in generale della cultura argentina, che continua a promuovere anche attraverso il teatro, la musica e il folklore.
Martedi – Beatriz Mendoza

20.00 – 21.00  Primi passi/Principianti
21.00 – 22.00  Intermedi/Avanzati

Giovedi – Osvaldo Roldan 

19.50 – 21.00  Intermedi
21.00 – 22.10  Avanzati

Corso Principiante

Visto ballare, il tango può sembrare molto complicato oltre che estremamente affascinante. Postura, equilibrio, armonia, controllo sono qualità che si possono coltivare e acquisire da subito.
Con il corso Principiante gli allievi saranno accompagnati alla consapevolezza del movimento, alla comunicazione nella coppia, alla musicalità, al rispetto delle regole per ballare in pista , del codice per gestire lo spazio tenendo conto della propria coppia e delle altre che ballano. Imparare a comunicare, senza usare le parole, ma ascoltando se stessi e il partner.

Corso Intermedio

Il corso di livello intermedio è dedicato a persone che ballano il tango da due/tre anni. Dopo aver imparato a riconoscere il peso del corpo e preso confidenza con asse, postura, abbraccio e i diversi tipi di cammino e di passi, in questo corso si acquisiranno le dinamiche del tango. Sarà una scoperta delle possibilità ritmiche e dinamiche, consolidando le competenze già acquisite e sviluppandone di nuove.

Corso Avanzato

Nulla di nuovo, tutto di vecchio, e si!! Più gli anni di ballo aumentano, e più si ritorna ai passi fatti il primo anno di studio. Impariamo a gustarci la camminata e ogni cambio di peso, la consapevolezza in ogni movimento e nella sua articolazione. Ciò che fa la differenza è la personalizzazione del proprio ballo, ballare nella musica con il proprio partner e il comunicare improvvisando, sempre nel rispetto del partner.