

Cartoline dall’Argentina
Settembre 10 @ 11:00 - 23:00
CARTOLINE DALL’ARGENTINA – la festa multiculturale del Tren!
El Ultimo Tren in viaggio da Bergamo all’Argentina, sulla rotta del nostro amato Tango, alla ricerca di costumi e tradizioni, tra colori, profumi, sapori, suoni e contatti, per scoprire una sorprendente cultura che attraversa i sensi.
h.11.00 PITTURA – Una forma de escribir pintando! Laboratorio di Fileteado – con Beatriz Mendoza
Il Fileteado è uno stile artistico tipicamente porteño nato a Buenos Aires verso la fine del 1800 e dichiarato patrimonio dell’Umanità nel 2015. Inconfondibile per gli effetti tridimensionali, i colori forti e l’uso della simmetria, è facile trovarlo all’ingresso delle Milonghe, anche al Tren!
h.13.00 FOLKLORE – Pranzo in compagnia! Curiosidades intorno al tavolo – con Betriz Mendoza, e la collaborazione di Susanita Corsini
Assaggi di cultura per gustare il folklore attraverso forme di comunicazione tipicamente argentine: il Lunfardo, un registro linguistico che unisce l’Italia e l’Argentina, e il Sainete, il teatro bien argentino.
h.15.30 TANGO – Camminiamo il Tango! – con Beatriz Mendoza
Lezione pratica di introduzione al Tango, aperta a tutti!
h.17.00 RACCONTI – Dalla Patagonia al Mondo! – di e con Rosalia Gutierrez
Il percorso di una vita raccontato attraverso la cultura italo-argentina e le sue tradizioni. Un viaggio geografico ed espressivo di una multi-cultura fatta di canto, ballo, poesia, espressioni linguistiche, bevande e cibo.
h.18.00 TEATRO – Dónde Estarán? – da un’idea di e con Osvaldo Roldán e Margó Volo – Ballerini: Laura Borromeo e Osvaldo Roldán
Testi: Marta Nos, Jorge Luis Borges
Musica: Carlos Gardel
Un’irresistibile suggestione teatrale, che muove un vortice di sentimenti archetipi ed universali. Una fotografia che, come una cartolina inviata da un favoloso passato, raggiunge il pubblico per rievocare i luoghi, i personaggi, le parole, le forti emozioni e la poetica di un’epoca e di un mondo alle origini del tango.
h.19.45 MUSICA – Ritmo africano! Le percussioni all’origine della musica del Tango. Concerto di Cajon con il maestro Leziero Rescigno, Chiara Valdegrani e Osvaldo Roldán
Un concerto che va alle radici del Tango, per sentire come il ritmo africano portato in America dagli schiavi neri e poi trasformato nelle sonorità a noi conosciute, sia presente nella musica che amiamo, ascoltiamo e balliamo.
h. 20.00 – 23.00 MILONGA – tdj Roberto Airo
Tutti gli eventi sono liberi e aperti a tutti, una festa per conoscere l’Argentina attraverso e oltre il Tango, un’anticipazione delle proposte culturali della prossima stagione del Tren!
Il menù a tema è a cura dello straordinario team di Nxt Station, ampia scelta di cibo e bevande a prezzi onesti!
presso NXT STATION
PIAZZALE DEGLI ALPINI
BERGAMO
Tel +39 380 789874
www.tangobergamo.com
info@tangobergamo.com
Fb elultimotrenbergamo
Instagram
elultimotren_tangobergamo
Scrivi un commento