TANGO BERGAMO EL ULTIMO TREN

ASSOCIAZIONE CULTURALE SCUOLA DI TANGO ARGENTINO

La storica scuola di Bergamo

attiva da oltre vent’anni, si propone di promuovere e diffondere la cultura del tango argentino in stile milonguero. Grazie anche all’impegno dei numerosi corsisti che si sono susseguiti negli anni, l’associazione organizza diverse attività per la pratica e l’insegnamento di questo stile di tango.

Le nostre attività comprendono corsi di gruppo e lezioni private per ballerini di tutti i livelli ma anche stage tematici di tango, vals, milonga, tecnica e folklore argentino, avvalendosi dei maestri argentini professionisti
BEATRIZ MENDOZA , OSVALDO ROLDAN y ANDREA MARTINEZ

Ogni primo sabato del mese (da settembre a giugno) organizziamo eventi di MILONGA in collaborazione con diversi “musicalizador Tdj” del panorama tanguero. La Milonga è concepita per chi ama ballare nell’abbraccio stretto, nel rispetto dei codigos, della ronda e dell’invito con mirada e cabeceo.

La Milonga 01 04 2023 Max Stasi

Aprile 1 @ 21:30 - Aprile 2 @ 21:30

La Milonga 06 06 2023 Roberto Airo

Maggio 6 @ 21:30 - Maggio 7 @ 21:30

CORSO ANNO 2022/2023

Tango Bergamo, organizza CORSI DI TANGO ARGENTINO adatti ad ogni livello: principiante, intermedio e avanzato. I corsi vengono organizzati da settembre a giugno, per un totale di 6 incontri. Le classi sono costituite esclusivamente da coppie.

Contattaci, sono previste lezioni di prova aperte a tutti per conoscere i maestri ed il programma didattico della nuova stagione.

MAESTRI

Martedi – Beatriz Mendoza

19.50 – 20.50  Primi passi/Principianti
21.00 – 22.00  Intermedi/Avanzati

Giovedi – Osvaldo Roldan y Andrea Martinez

19.50 – 21.00  Intermedi
21.00 – 22.10  Avanzati

Insegnante argentina
di grande esperienza di tango e folklore argentino, guidata da una continua ricerca sull’espressione corporea, gli aspetti culturali delle danze e metodi didattici. Dal 2012 collabora con RomezTango A.s.d. lavorando su diverse tematiche con la grande professionalità.

coadiuvata da Susanita Corsini

Insegnante argentino
sicuramente fra gli esponenti più rappresentativi del tango milonguero contemporaneo;
il suo è un tango autentico che riflette fondamentalmente la tradizione porteña non senza l’apporto di peculiarità che rivelano una personale ricerca stilistica.

Coreografa, ballerina e insegnante di tango di livello internazionale, Andrea Martínez ha lavorato nei spettacoli più rinomati di Buenos Aires: Señor Tango, Taconeando, Café Tortoni, La Ideal, Corporación Tangos e altri. Ha lavorato come giuria e supervisor nei Mundial de Tango…

MAESTRI OSPITI

Oltre ai corsi tenuti regolarmente, Tango Bergamo El Ultimo Tren propone durante l’anno stage e incontri tematici anche con maestri esterni internazionali, dando modo ai ballerini di conoscere e avvicinarsi ad altri linguaggi e forme espressive. Un’occasione per sperimentare ed approfondire lo studio del Tango. Scopri le nostre proposte!

JORGE LLADO

LA PRATICA DEL LUNEDI – TDJ ROBERTO AIRO

La pratica è un momento fondamentale nello studio di un ballo: velocizza i tempi di apprendimento ed abitua a stare in pista nel rispetto delle regole e dei codici tangueri. Motiva i ballerini a continuare, dando loro la reale percezione e la sicurezza dei progressi ottenuti. Il tango, come ogni tipo di danza, richiede l’impiego di una tecnica di base. Inizieremo a muoverci e a ballare rispettando le regole base della Milonga, dando importanza al concetto della condivisione dello spazio, della circolazione in pista rispettando le altre coppie che ballano. Per questo proponiamo a chi ha appena iniziato il momento della pratica libera.

MUSICALIZADOR

E’ tradizione nelle milonghe di Buenos Aires che il musicalizador, il TDJ DEL TANGO, organizzi la serata musicale in tandas separate da una cortina.
Ogni tanda è composta da 3 o 4 brani di una stessa orchestra o stilisticamente simili, su libera scelta del musicalizador.
scandire il termine di una tanda è la cortina, un breve brano musicale non ballabile che annuncia un cambio di ritmo, di genere o di stile.
Le coppie si sciolgono e la pista si svuota, permettendo alle nuove coppie di formarsi.

Attraverso la selezione della loro musica, i musicalizador creano l’energia e la struttura giusta che si inarca su tutta la milonga rendendola un’unità.

Walter Sordelli
Tdj ZORRO GRIS

Cristina
Tdj LA BARBIE

Tdj Roberto Airo

Roberto Airoldi
Tdj AIRO

Roberto De Venezia

 

Debora Ancona
Tdj  LULAMIAO

Tdj Ale Mazza

Yatma Diallo Tdj EL AFRICANO BIEN MILONGUERO

tdj Roberto.Beltramini

Roberto Beltramini
Tdj EL YAGUARON

FOTO GALLERY

Milonga

LE FOTO DELLA MILONGA AL TREN
“Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate. (Diane Arbus)”

Corsi Stage

FOTO DEI CORSI E STAGE
Non ci sono brutte fotografie; è solo il modo in cui a volte appare il tuo volto.”(Abraham Lincoln)”

Eventi

EVENTI SPECIALI ANZI BELLI
“Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta, se devi spiegarla vuol dire che non è venuta bene.”
(Ansel Adams)

Video

VIDEO A TANGO BERGAMO

“Tutto ciò che viene detto ma non viene mostrato è perduto, per il pubblico” Halfred Hitchock

Non ci sono brutte fotografie; è solo il modo in cui a volte appare il tuo volto.” (Abraham Lincoln)

COME RAGGIUNGERCI

La nostra sede si trova presso la Sala Dopolavoro Ferroviario in Piazzale Guglielmo Marconi 12 a Bergamo.
In auto: Dall’uscita Bergamo dell’autostrada A4 si prosegue verso il centro città. Superato il ponte ferroviario girare a destra su via Bonomelli. Al semaforo, continuare dritto e dopo 80 metri circa, prima dell’incrocio della Stazione FS, svoltare a destra. Dopo una leggera salita, passare il cancello di ingresso del DLF situato di fronte al parcheggio bici/moto. La porta di ingresso della sala si trova in fondo a sinistra subito dopo il Bar del Dopolavoro. Il parcheggio interno si trova sul retro dell’intero complesso.

Dove siamo
Leggi il QR code per impostare direttamente a navigazione con Google Maps